pannolini ecologici nella borsa per il parto

Avvicinandosi il momento della nascita del mio primo figlio ho cominciato ad interrogarmi su quali pannolini avrei utilizzato. Fin da subito ho desiderato tentare la strada dei pannolini lavabili, per il più basso impatto ambientale e per la sicurezza dei materiali sulla pelle del bebè. Un po’ spaventata dalla fatica del lavaggio, asciugatura, e gestione in generale ho voluto attrezzarmi anche di un po’ di pannolini usa e getta per il primo periodo. In questo modo potrò dedicarmi al mio bebè e a me stessa durante il puerperio, senza il pensiero delle lavatrici. Non volevo però buttarmi su una qualsiasi marca industriale perché desideravo comunque che fossero a basso impatto ambientale e sicuri per la pelle. (Sei alla ricerca di buone idee regalo per dei neo genitori: qualche ispirazione la trovi qui!)

Non perderti l’occasione di informarti prima della nascita: ho creato un corso preparto online attraverso il quale, in 5 videolezioni, ti racconterò tutto quello che devi sapere prima di partorire! Lo trovi qui: Corso preparto online

Perchè Eco by Naty ?

Girovagando per il magico mondo del web mi sono imbattuta nei pannolini ecologici Eco by naty. Questa azienda svedese è ormai da anni affermata nel mercato mondiale di pannolini ecologici. Nasce negli anni ’90 da una madre lavoratrice:

“A metà degli anni ’90 ero un avvocato aziendale con due ragazzi e un fiorente senso di consapevolezza ambientale. Per coincidenza mi è capitato di leggere un articolo di giornale sugli effetti dannosi dei pannolini usa e getta nell’ambiente svedese.

eco by naty 1

L’articolo diceva che ogni bambino causava in media mezzo tonnellata di pannolini usati ogni anno. Ancora più allarmante è il fatto che i tradizionali pannolini usa e getta erano fatti principalmente di plastica dall’olio. Il peso per la natura era enorme e non c’erano buone alternative in giro. Questo è stato sconvolgente! Non potevo lasciar andare l’idea che ci doveva essere un modo migliore di fare i pannolini. Così, dopo cinque anni di ricerca, duro lavoro e sviluppo ho cambiato completamente la mia vita, da avvocato a imprenditore ecologico. Ho avviato Eco by Naty e lanciato un pannolino usa e getta biodegradabile ed ecologico. Questa è stata seguita da una linea di prodotti per la cura del bambino, che vanno dalle salviettine per la cura della pelle ai pantaloni estraibili.” Marlene Sandberg, CEO e fondatrice di Eco di Naty

Mi ha colpito subito la comunicazione di questa azienda, la chiarezza del sito e la possibilità per tutti di ricevere gratuitamente una scatola di prova contenente 10 pannolini certificati della taglia scelta (da 1 a 4). Per richiedere la scatola di prova dei pannolini clicca qui.

Mi sono quindi messa in contatto con loro tramite instagram e grazie a Jessica ho ricevuto un pacco di prova per poter testare i loro prodotti. Scrivendo questa recensione ho ottenuto un secondo pacco contenente una borsa per il cambio in cotone biologico con all’interno: pannolini ecologici, salviette e crema per il cambio. La borsa e tutto il suo contenuto è per voi! Per poterla vincere ho organizzato un giveaway sul mio profilo instagram che chiuderà lunedì 17 settembre alle 18.

Differenze tra Eco by Naty e i pannolini tradizionali

La differenza più grande tra i pannolini Eco by Naty e i pannolini tradizionali la fa certamente il materiale con cui sono prodotti. Eco by naty certifica l’assenza dai pannolini di cloro e profumi, utilizza materiali biodegradabili da fonti rinnovabili e prive di OGM. Per questi motivi sono ottimi per tutti i bambini soprattutto per i bimbi allergici.

Un’altra differenza che pensavo di riscontrare è il prezzo. Pensavo differissero molto dai classici ma non è così.  E’ sicuramente più facile trovare i pannolini tradizionali in offerta nei supermercati abbassandone così il prezzo di partenza, ma la differenza tra un pacco di pannolini tradizionali e uno di pannolini Eco by Naty è davvero poca. E’ anche possibile richiedere un’abbonamento tramite il sito andando a risparmiare il 15%. Molte offerte convenienti si possono trovare anche su amazon.

La mia esperienza con Eco by Naty

Per quanto riguarda la mia esperienza finora posso dire di essere molto soddisfatta, ho utilizzato i loro prodotti su di me (creme, bagnoschiuma, salviette ecc) e sono molto gradevoli, la cosa che ho apprezzato di più è l’assenza di profumazioni. Ho anche potuto maneggiare i pannolini ecologici e mi hanno fatto davvero una buona impressione, averli qui in casa ha permesso a me e mia marito di fare delle divertenti prove con un pupazzo in modo da diventare più pratici per quando arriverà il bebè. Per quanto riguarda il reale comfort del bambino e il grado di assorbenza del pannolino vi farò sapere non appena potrò provarli davvero!

Eco by naty pannolini
Pannolini eco by naty

6 commenti su “Pannolini ecologici: Eco by Naty”

  • Ciao io li ho provati e devo dire che sono ottimi. Poiché ancora non me la sento di passare ai lavabili, solo per una questione organizzativa mia, ho cercato altre marche di pannolini e ho trovato i NATURAÈ. Sono prodotti da una ditta italiana e sono 100% compostabili, infatti li posso buttare nell’umido. Ho pensato che anche questi fossero un’ottima alternativa ai lavabili. Non sono super economici, un pacco da 24 pz taglia 2 costa 9.50, ma hanno un’ottima tenuta e sono amici dell’ambiente e del bimbo.
    Grazie per gli articoli che condividi. ?

    • No, devono essere smaltiti con i rifiuti secchi o con l’apposito sacchetto pannolini (a seconda del comune di residenza). Secondo le mie ricerca, nessun pannolino attualmente prodotto è biodegradabile in tempi così rapidi da poter essere smaltito con l’umido.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *