neonato al mare

Ecco le più importanti regole per portare un neonato al mare in sicurezza.

Viaggiare o non viaggiare con un neonato? La risposta giusta a questa domanda non c’è, scegliete la
soluzione che vi faccia stare bene e tranquille/i.

Mare o montagna, lago o collina…abbiate cura di scegliere la vacanza che preferite, per star bene voi in primis, per rilassarvi e in queste condizioni il vostro piccolo/a potrà solo che trarne beneficio. Ma attenzione, non ci sono regole! Se per mille motivi non ve la sentite perché sapete già in partenza che per voi sarà stressante fare le valigie e partire, potete stare tranquillamente a casa per l’estate in cui nasce il neonato.

I miei consigli per portare un neonato al mare ☀️

Ma un neonato può uscire anche nei primissimi giorni di vita? Certo, se voi ve lo sentite!
Ecco alcuni consigli per voi:

  •  I neonati possono uscire di casa già da pochi giorni dopo la nascita, coperti e vestiti adeguatamente per la stagione in corso. Non devono essere esposti direttamente al sole, quindi è meglio tenerli all’ombra, utilizzando la cappottina della carrozzina o del passeggino. Il consiglio più scontato ma sempre valido è di non andare in spiaggia o in gita in montagna nelle ore più calde e centrali della giornata, preferite invece le prime ore del mattino e del tardo pomeriggio.
  • E dove starà il neonato al mare? Sotto all’ombrellone! Vi consiglio di tenere giù la cappottina della carrozzina o del passeggino e di coprirli con teli leggeri in modo tale che non siano esposti alla luce diretta. Fate attenzione a non coprire completamente il luogo in cui si trova il bambino per favorire al meglio il circolo d’aria.
  • Può essere utile portare via uno strato in più per coprirlo/a, anche se la giornata è molto calda. Una tutina lunga, un cappellino per coprire le orecchie e una mussolina come lenzuolino; soprattutto nelle giornate con più vento può esserci più fresco per loro, stando fermi e all’ombra.
  • Prima dei 6 mesi di vita la food and drug administatrion sconsiglia l’uso della crema solare. Sono in ogni caso da
    preferire le creme solari a filtro fisico rispetto a quelle a filtro chimico. Attrezzatevi anche con un cappellino da sole, con falda larga, che gli possa far ombra anche sul viso e/o vestiti che filtrino i raggi solari; un’altra soluzione può essere che chi porta il neonato/a in fascia o in braccio abbia un cappello abbondante e a falda larga che possa coprire la parte superiore del vostro bambino.
  • E dagli insetti/zanzare come possiamo proteggere un neonato/a? Il metodo da preferire è quello della barriera meccanica, con zanzariere, tulle e teli con maglia stretta che impediscano l’accesso degli insetti, sia che il vostro piccolo si trovi nel lettino, culla o passeggino. Un altro metodo può essere quello di usare i cerotti alla citronella, che possono essere applicati alla carrozzina o nella stanza vicino a dove dorme il bambino durante la notte. Potete applicare l’antizanzare su di voi ma ricordatevi di non spruzzarlo nelle zone in cui il bambino non entrerà a contatto, sono da evitare, infatti, il petto, il viso, le braccia, le mani. Esistono anche creme che si applicano sulla pelle del neonato e che fungono da barriera per le punture di zanzara.

Il neonato durante i mesi più caldi

Vi consiglio di far fare spesso al neonato/a dei bagni freschi con acqua tiepida, che gli possano dare una sensazione di freschezza. Ricordatevi di non coprirli eccessivamente con lenzuolini o copertine; per regolarvi potrete sentire la loro
temperatura direttamente sul petto o dietro le scapole, non devono essere sudati ma nemmeno freddi, e così potrete decidere se aggiungere o togliere uno strato.

Nei mesi estivi la temperatura del pannolino si alza molto rispetto alla temperatura ambientale.
Considerate l’opportunità di lasciare il vostro piccolo/a senza pannolino, con una tela cerata o
asciugamano sotto, in modo che si possa sia muovere liberamente che soffrire meno il caldo.

Molto spesso è più la paura di andare in vacanza con un neonato/a che la difficoltà effettiva: un neonato si
adatta molto facilmente se i genitori sono sereni e tranquilli e stanno facendo qualcosa che a loro piace.

Il cambio di ambiente dura pochi giorni e poi si adattano, rasserenandosi e godendosi la vacanza con voi!

Altri articoli che possono interessarti:Gli essenziali per il neonato; i 5 migliori regali per una neo mamma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *